<!--QuoteBegin-lupin-3+15 Apr 2005, ore 19:53--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>
QUOTE (lupin-3 @ 15 Apr 2005, ore 19:53)</td></tr><tr><td id='QUOTE'><!--QuoteEBegin--> <!--QuoteBegin-Sandra75+15 Apr 2005, ore 14:23--></div><table border='0' align='center' width='95%' cellpadding='3' cellspacing='1'><tr><td>
QUOTE (Sandra75 @ 15 Apr 2005, ore 14:23)</td></tr><tr><td id='QUOTE'><!--QuoteEBegin--> :huh: :huh: :huh:
Una curiosità . Ho sentito parlare del rifugio Casati, mi hanno detto essere in mezzo ai ghiacciai. E' difficile arrivarci? Che attrezzatura serve? Alla "Casa della Montanga" organizano escursioni? E se qualcuno ci è stato, com'è???
Grazie mille!!!
B) [/quote]
é molto bello il casati 3264m B)
Da solda il sentiero passa fino al milano su strada...poi diventa ambiente glaciale,che affrontato con attrezzatura adeguata,ovvero in cordata ,con ramponi,picozza...nn è difficile ^_^
Molto più facile dalla parte lombarda ,ovvero dalla pizzini2706m...con sentiero ripido,ma niente ghiacciai x arrivarci!
Spero d'esserti stato d'aiuto
ciao [/quote]
Ma spiegami una cosa ...come fai a sapere tutte queste cose?
Scommetto che sei un patito di montagna...non è che magari ti dai anche all'alpinismo? da come parli mi sembri uno abbastanza esperto...
dai dai racconta che sono curiosa
