annamaria.olcese ha scritto:
...che meraviglia!!!avrei voluto essere lì
Io non sono proprio un'arrampicatrice provetta

,ma cosa dici,vado su quest'estate e vorrei andare al casati dal Milano....se vado con una guida,è una cosa fattibile?..ovviamente ho fatto tutto i rifugi di solda compreso il payer sia dal tabaretta che dal borletti,insomma qualcosina riesco a fare,ma vorrei qualche consiglio sul casati,che avevo fatto anni fa da santa caterina,ma mi attira moltissimo farlo da solda...fammi sapere
...grazie e complimenti!!!
Annamaria
Ciao Annamaria,
direi che se già sei stata al casati e non hai sentito mal di testa è già un buon inizio

. Neanch'io sono un gran arrampicatore

, basta un po' di allenamento e fiato! (per via della quota) e come ti ha detto gigi, per arrivare su in cima, bisogna prestare un po' di attenzione, ma ce la farai sicuramente!!
Tieni conto che non ci sono mai stato d'estate, quindi qualcun'altro avrà informazioni più esatte a riguardo. Allora, arrivi al città di milano, dalla cartina c'è una strada che parte poco dopo il parcheggio della funivia. Dal rifugio inizia il sentiero 171 che ti porta direttamente al casati. Secondo me arrivare al casati non dovrebbe essere un problema. Fino al passo del lago ghiacciato (cioè quando finisce la salita) dovresti trovare tracce di neve qua e il sentiero sarà visibile. Da quel punto in poi è finita la salita e costeggi la cima solda, li il pendio è ripidino ma fatti 100 metri vedi il rifugio quindi è difficile perdersi. D'estate e d'inverno la cima e l'altipiano circostante al casati sono ricoperti di neve (vedi foto estiva qui:
http://www.rifugiocasati.it/ita_home.htm), a questo proposito per arrivare in cima ci sono solo 2 o 3 punti un po'ripidi in cui ti sentirai più sicura con un paio di ramponi o un paio di ciaspole (io sono salito con queste ultime, le puoi anche noleggiare per poco). Quancun'altro è salito senza?
Niente di verticale inendiamoci, solo nella parte finale e attenzione a un piccolo crepaccio sul ghiacciaio, comunque lo attraversi tranquilla è piccolino e ben visibile.
In merito alla guida non saprei, nulla incontrario ma il percorso di salita al casati e poi al cevedale credo sia parecchio trafficato quindi: trovi una giornata di sole e ti aggreghi e comunque sulla neve ci sono tracce ovunque (anche troppe

).
Sicuramente un giro che merita!!
Ciao